Obiettivo Benessere Psicologico

Centro di Psicoterapia Cognitiva ed Integrata – Dr Loretta Bezzi

Skip to content
  • Home
  • Chi sono
  • Articoli
    • Tutti Gli Articoli
    • Lista Categorie
  • Corsi
  • Servizi
  • Fotogallery
  • Contatti
    • Sede Rimini
    • Sede Pesaro
    • Richiesta informazioni
  • Blog

foto bambini più obesi del mondo

L’approccio cognitivo-comportamentale di Beck per perdere peso

Pubblicato il 1 agosto 201129 novembre 2011 by admin

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità la sovralimentazione ha raggiunto proporzioni epidemiche a livello mondiale, più di 1,6 miliardi di individui  sono in sovrappeso e 400 milioni sono clinicamente obesi, mentre 20 milioni di bambini sotto i cinque anni hanno un peso eccessivo per la loro età.

In Italia i dati non sono allarmanti come in America e negli altri Paesi europei, l’Italia i colloca nella parte più bassa della graduatoria, ma più di un terzo della popolazione adulta (il 34,2%) è sovrappeso e quasi un italiano su dieci (il 9,8%) è obeso. In Italia 4,7 milioni di individui è obesa. In passato il fenomeno riguardava solo i paesi ricchi, ma oggi l’obesità è cresciuta intensamente anche nelle regioni meno prospere del pianeta. Il problema più serio rimane in America del nord e in Europa, ma si sta diffondendo anche in paesi in cui l’obesità non era presente (Giappone, Cina, India, ecc.). Questi numeri sono destinati ad aumentare. Nel 2015 si prevedono nel mondo 2,3 miliardi di persone sovrappeso e più 700 milioni di obesi. L’obesità rappresenta uno dei principali fattori di rischio che contribuiscono allo sviluppo di malattie croniche e di gravi disabilità (patologie cardiovascolari, diabete, cancro, complicanze osteoarticolari). La causa principale dell’eccesso di peso e dell’obesità è lo squilibrio energetico tra le calorie assunte giornalmente e quelle bruciate attraverso il metabolismo e l’attività fisica (scorrette abitudini alimentari, assunzione di quantità eccessive di alimenti con alto contenuto calorico, stile di vita sedentario). Tuttavia le persone non riescono facilmente a mettere in pratica un comportamento alimentare corretto ed è estremamente difficile per loro osservare delle regole alimentari equilibrate senza cedere alle tentazioni del cibo e mantenersi attive e motivate. Una buona dieta non basta perché entrano in gioco fattori cognitivi che assomigliano molto a quelli che contribuiscono a generare altri problemi del comportamento e disturbi emotivi, per i quali la terapia cognitiva si è dimostrata utile ed efficace.

Perché le persone incontrano così tante difficoltà quando provano a dimagrire, oppure quando vogliono mantenere nel tempo il peso raggiunto con fatica?

Uno degli aspetti che viene solitamente sottovalutato nei programmi dietetici è il ruolo giocato dalle credenze distorte e dai pensieri automatici che interferiscono con il processo di regolazione del peso, minando la fiducia e compromettendo la motivazione delle persone. Con la sola dieta le recidive e le probabilità di riguadagnare il peso perso sono frequentissime. Le recidive sono determinate da fattori comportamentali (le restrizioni che portano alla perdita di controllo), nonchè  psicologici (la perdita di controllo e la conseguente trasgressione innescano un vortice di senso di colpa, depressione, senso di fallimento, ritorno al cibo), e hanno come risultato l’instaurarsi di convinzioni disfunzionali sempre più radicate in rapporto al numero dei tentativi andati in fumo. Se si riescono a cambiare le proprie abitudini alimentari nel breve periodo, poi si torna ai vecchi comportamenti e si ricomincia ad aumentare di peso, a meno che non si producano dei cambiamenti permanenti a livello cognitivo.

L’approccio di J. Beck per perdere peso utilizza i principi e le tecniche della terapia cognitiva per dimagrire e mantenere nel tempo il peso raggiunto. E’ un approccio strutturato, manualizzato, che prevede un protocollo specifico e tecniche di terapia cognitiva, per aiutare a pensare in maniera diversa (le persone con problemi di peso non sanno pensare come pensa una persona magra), in modo da cambiare il comportamento alimentare non solo nel breve periodo. Sarebbero le distorsioni cognitive, i pensieri negativi delle persone a dieta o i cosiddetti pensieri “sabotanti”, che impedirebbero di raggiungere e mantenere il peso desiderato. Imparare a correggere queste distorsioni, a risolvere i problemi (sia quelli relativi alla dieta sia ad  altri),  imparare a motivarsi adottando comportamenti alimentari appropriati è ciò che caratterizza questo programma.

Pubblicato nella Categoria Sovrappeso e Obesità Tagged "approccio cognitivo-comportamentale" and "obesità", 5 fattori ritorno obesità, 8 anni obbeso, abitudini alimentari assunte in italia, abitudini alimentari del nord europa, abitudini alimentari dell'america, abitudini alimentari in america, abitudini alimentari in america del nord, abitudini alimentari in europa, abitudini alimentari in italia e nel mondo, abitudini alimentari mondo, abitudini alimentari nel mondo, abitudini alimentari nel nord america, abitudini del nord di italia, abitudini nord europee, alimentazione, alimentazione e paicoterapia, alimentazione e psicologia sistemica, america del nord abitudini, america: sovralimentazione, americani obesi ricchi immagini, approccio beck, approccio cognitivo comportamentale, approccio cognitivo comportamentale a malattie come il cancro, approccio cognitivo comportamentale beck, approccio cognitivo comportamentale nelle diete, approccio cognitivo comportamentale obesità, approccio cognitivo comportamentale obiettivi, approccio cognitivo comportamentale sovrappeso, approccio cognitivo di j beck, approccio cognitivo-comportamentale per l'obesità infatile, approccio di beck, approccio di j. beck per perdere peso, aspetti psicoterapia sistemica dimagrimento, atteggiamento corretto per dimagrire, atteggiamento psicologico per dimagrire, auto, bambin obesi classifica, bambina 8 anni psicologo, bambine 8 anni psicologia, bambini americani obesi immagini, bambini cinesi obesi, bambini del benessere ricchi, bambini di 8 anni obesi foto, bambini in sovrappeso foto, bambini in sovrappeso nel mondo, bambini obesi foto, bambini obesi immagini, bambini più grassi foto, bambini più obesi foto, bambini ricchi, bambini sotto ad 1 anno obesi, bambini sovrappeso foto, bambini sovrappeso nel mondo, bambino 8 anni psicologia, bambino in sovrappeso foto, bambino obesi del mondo, bambino otto anni psicologia, bambino piu obeso al mondo, bambino più obeso italiano, bambni piu obesi del mondo, Beck, beck approccio, beck approccio cognitivo comportamentale per perdere peso, beck disturbi alimentari, beck e depressione, beck perdere peso terapia cognitivo comportamentale, beck psicologia, beck sui disturbi alimentari, beck's diet italiano, beck's italia servizio clienti contatti, beck, controllo alimentare, bek dieta, bimba in sovrappeso, bimbi obesi foto, calorie, cambiare abitudini, cambiare abitudini alimentari, cambiare abitudini in psicologia, cancro e psicoterapia cognitivo comportamentale, cardiovascolare, caso di cancro approccio cognitivo comportamentale, cause della sovralimentazione, cause sovralimentazione, ccibo e psicoterapia sistemica, centro benessere per persone obese emilia romagna, chi sono i bambini piu' obesi in europa, chi sono i piu obesi, chi sono i piu obesi al mondo, chi sono i più obesi del mondo, chi sono i più obesi del pianeta?, chi sono i più obesi nel mondo, cibi disfunzionali, cibo e trasgressione psicologia, cibo in america del nord, clasifica diabete paezi, classifica benessere europa, classifica dei paesi con maggiori obesi, classifica dei paesi dove ci sono più' obesi nel mondo, classifica dei paesi più obesi del mondo, classifica dei paesi piu' fumo, classifica diabete paesi, classifica europea benessere, classifica industrie in europa paesi, classifica obesità europa, classifica obesita', classifica paesi con obesità, classifica paesi con più obesi, classifica paesi europei, classifica paesi europei benessere, classifica paesi europei per industrie, classifica paesi europei per obesità, classifica paesi europei sovrappeso, classifica paesi obesi, classifica paesi obesità, classifica paesi sovrappeso, classifica stati obesi, classifica stati obesità, classifica stati più obesi, classifica stati piu obesi bambini, classifica stati rischio cardiovascolare, classifica. bambini obesi, cognitivi obiettivo, cognitivismo per dimagrire, cognitivo comportamentale e dieta, come cambiare abitudini alimentari, come cambiare i abitudini, come cambiare le abitudini, come dimagrire con terapia cognitivo comportamentale, come dimagrire velocemente psicologia, come modificare i comportamenti alimentari, come motivare i bambini obesi, come motivare persone a dimagrire consigli psicologici, come motivarsi psicologicamente a dimagrire, come riconoscere i pensieri sabotanti depressione, comportamenti alimentari dell'america, comportamento alimentare corretto, comportarsi da persona magra, consigli dimagrire velocemente psicologia, consigli psicoligici per dimagrire velocemente, consigli psicologici per dimagrire, consigli psicologici per motivare i bambini alla dieta, contatti beck's italia, controllo dieta metodi psicologici, convinzioni diabete, convinzioni disfunzionali, convinzioni disfunzionali sul cibo, convinzioni peso, convinzioni sabotanti, convinzioni sul peso, corretto metodo di comportamento alimentare, corso comportamentale per dimagrire, corso per dimagrire cognitivo comportamentale, cosa sono le convinzioni disfunzionali, cura psicologica obesità, cure psicolgiche per dimagrire, cure psicologiche contro l obesità, cure psicologiche per dimagrire, cure psicologiche per obesità, demagrire con la bek, depressione, depressione sintomicome dimagrire velocemente, diabete e terapia sistemica, diabete psicoterapia sistemica, diabete terapia sistemica, diario alimentare di j.beck, dieta, dieta approccio comportamentale, dieta beck, dieta becks, dieta cognitivo, dieta cognitivo-comportamentale, dieta del beck, dieta diario beck, dieta dimagrante bimba 8 anni sovrappeso, dieta dimagrante bimba 9 anni, dieta dimagrante per bimba 8 anni, dieta dr beck, dieta e approccio cognitivo comportamentale, dieta e psicologia, dieta e psicologia cognitiva, dieta e psicoterapia, dieta metodo cognitivo, dieta psicologica comportamentale, dieta psicoterapia, difficoltà di cambiare abitudini, dimagrimento, dimagrimento e terapia cognitivo comportamentale, dimagrire, dimagrire beck, dimagrire che atteggiamento, dimagrire cognitiv, dimagrire col benessere psicologico, dimagrire col metodo cognitivo comportamentale, dimagrire con la terapia cognitiva, dimagrire con la terapia cognitiva comportamentale, dimagrire con la terapia cognitivo comportamentale, dimagrire consigli psicologici, dimagrire cura psicologica, dimagrire e psicologia, dimagrire psicologia, dimagrire psicologo, dimagrire tecniche, dimagrire terapia cognitivo comportamentale, dimagrire terapie, dimagrire velocemente tecniche psicologiche, dirta beck, distorsioni cognitive, disturbi alimentari protocollo beck, disturbi alimentari: sovralimentazione, disturbi alimentazione sovralimentazione, disturbi emotivi, dott. beck cancro, dove sono i bambini più obesi?, dr.beck psicologo, elenco delle persone più grasse, elenco persone più grasse, em, emdr dimagrire, emdr e diabete, emdr ictus, emdr ictus ischemico, emdr psicologia e fallimento delle diete, enti europei per obesi, esercizi per dimagrire psicologici, fattori cognitivi, fiducia, foio persone obese, foto bambini ciccioni, foto bambini cinesi obesi, foto bambini in sovrappeso, foto bambini obesi, foto bambini più obesi del mondo, foto bambini ricchi, foto bambini ricchi nell' antichità, foto bambini sovrappesi, foto bambini sovrappeso, foto delle persone obese, foto delle persone più basse, foto delle persone piú obese del mondo, foto di bambini ciccioni, foto di bambini obesi, foto di bambini obesi in italia, foto di bambini più obesi del mondo, foto di bambini sovrappeso, foto di obesi, foto di obesi gravi, foto di person piu grasse al mondo, foto di persone basse, foto di persone molto grasse, foto di persone obese, foto di persone obese grasse, foto immagini bambini obesi, foto persone che sono obbese delmondo, foto persone obese, foto persone piu obbese del mondo, foto persone sovrappeso, fotoimmagini attività fisica obesi, fotoneonati molto in soprapeso, graduatoria europea alimentazione, graduatoria obesi nel mondo, graduatoria obesita nel mondo, guida per cambiare il comportamento alimentare, i bambini più obesi, i bambini piu obesi del mondo, i bambini sovrappeso immagini, i cinque fattori cognitivi, i paesi in sovranutrizione, i paesi in sovrappeso nel mondo, i pensieri di un obeso, i pensieri sabotanti, i più obesi nel mondo, ictus ischemico alimentazione, ictus ischemico dieta, immagine bambini obesi, immagini bambini obesi, immagini bambini ricchi, immagini bambini ricchi e obesi, immagini bambini sovrappeso, immagini dei più obesi, immagini delle persone piu obbese del mondo, immagini delle persone piu obesi, immagini di bambini in sovrappeso, immagini di bambini obesi del mondo, immagini di bambini più obesi del mondo, immagini divertenti di bambini del mondo obesi, immagini obesi, immagini persone più grasse del mondo, ischemia dieta, italia rischio obesità sovraalimentazione, j. beck, j. beck controllo alimenta, j. beck psicologia, j.beck approccio per perdere pesp, j.beck e dieta, j.beck peso, l italia e le proprie abitudini alimentari, l'america classifica obesità, l'obesità è iuno dei maggiori fattori che conytibuisce alle malattie cardiovascolari, l'obesità nella psicoterapia cognitiva, la dieta beck, la nascita dell'approccio cognitivo-comportamentale, la perdita di controllo da sovralimentazione, la psicologia per dimagrire, la sovraalimentazione negli stati uniti, la sovralimentazione alimentare, la sovralimentazione americana, la sovralimentazione e rischi della salute, la sovralimentazione in america, la terapia sistemica per dimagrire, le abitudini alimentari delle regioni del nord, le foto di obesi del mondo, le persone più grasse del mondo, le persone piu grasse in europa, le persone piu' grasse al mondo, le persone piu' obese del mondo, le tecniche picologiche e comportamentali per perdere peso, le tecniche psicologiche e comportamentali per perdere peso, lista dei paesi con piu obesi, lista dei paesi per obesità, meno obesi del pianeta, metodi cognitivi per dimagrire, metodi di psicologia comportamentale per perdere peso, metodi psicologici per dimagrire, metodi psicologici per perdere peso in poco tempo, metodo cognitivo comportamentale, metodo cognitivo comportamentale per dimagrire, metodo cognitivo comportamentale per perdere peso, metodo cognitivo comportamentista, metodo psicologico per dimagrire, modelli alimentari nel mondo, modi psicologici per dimagrire, motivare a dimagrire, motivare gli altri a dimagrire, motivarsi per dimagrire, motivarsi psicologicamente per dimagrire, nutrizione epsicoterapia, obbiettivo peso, obbiettivo peso forma, obesi immagini, obesità alimentare da sovralimentazione, obesita america del nord, obesità cura psicologica, obesità cure psicologiche, obesità e psicologia per dimagrire, obesità e sovralimentazione, obesità nell'america del nord, obesità pensieri, obesità tecniche per dimagrire, obesità terapie psicologiche, obietivi a persona con obesita, obiettivi psicologici per dimagrire, obiettivo dimagrire tecniche psicologiche, obiettivo ischemia, obiettivo perdere peso in poco tempo, otto anni psicologia, paese con più obesi, paese più obesi, paesi con maggiore obesità, paesi con meno obesi, paesi con più obesi, paesi con problemi di sovralimentazzione, paesi del nord obesità, paesi europei in sovrappeso classifica, paesi europei obesita, paesi obesità, paesi più obesi, paesi sovrappeso, patologie della sovralimentazione, pensieri di problemi di peso a 8 anni, pensieri di un obeso, pensieri di un'obesa, pensieri dieta, pensieri negativi, pensieri negativi sabotanti, pensieri sabotanti, pensieri sabotanti dieta, perdere peso con metodo cognitivo comportamentale, perdere peso e tecniche cognitivo comportamentali, perdere peso psicologia, perdere peso terapia cognitivo comportamentale, perdere tempo psicologia, perdita di peso metodo psicologico, personalità sabotante, persone in sovrappeso negli usa milioni, persone obese nel mondo foto, persone obese nel mondo immagini, persone piu grasse al mondo, persone più grasse del mondo, persone più obese del mondo, peso forma, peso in psicologia, piscologia comportamentale per perdere peso, pisicologia per obesità, piu obesi del mondo, popolazione sovrappeso usa, primi 9 bambini piu obesi del mondo, problematiche america, problematiche america del nord obesità, problemi di peso psicologia, programmi dietetici, programmi dietetici italiani, prospettiva cognitivista cura obesità, protocollo alimentare per dimagrire, protocollo cognitivo comportamentale, protocollo cognitivo comportamentale obesita, protocollo di j beck per perdere peso, protocollo per dimagrire, protocollo studio obesita, psicologa dimagrire, psicologa x dimagrire, psicologi che aiutano a dimagrire, psicologia aiutare a dimagrire, psicologia bambina 8 anni, psicologia bambine 8 anni, psicologia bambino 8 anni, psicologia bambino otto anni, psicologia benessere dimagrire, psicologia bimba 8 anni, psicologia bimbo 8 anni, psicologia buona alimentazione obiettivi, psicologia cognitiva alimentazione, psicologia cognitiva applicata alla clinica, psicologia cognitiva e dieta, psicologia comportamentale cognitiva, psicologia comportamentale cognitiva applicata alla dieta, psicologia comportamentale dieta, psicologia comportamentale per dimagrire, psicologia comportamentale persona sovreppeso, psicologia del bambino obeso, psicologia del peso, psicologia delle persone basse, psicologia di un obeso, psicologia di un obeso per dimagrire, psicologia dimagrire, psicologia e controllo alimentare, psicologia e dieta dimagrante strategie, psicologia ischemia, psicologia per dimagrire, psicologia per risolvere i problemi di peso, psicologia perdere peso, psicologia peso, psicologia positiva e cancro, psicologia positiva e disabilita, psicologia ricominciare, psicologo comportamentale dimagrire, psicologo dimagrire, psicologo per dimagrire, psicologo per l'obesita', psicologo per perdere peso obesita, psicoterapia cognitiva cancro, psicoterapia cognito comportamentale tumori, psicoterapia dieta, psicoterapia e dietoterapia, psicoterapia perdere peso, psicoterapia perdita peso, psicoterapia sistemica e dimagrimento, quali sono i bambini obesi nel mondo, quali sono i bambini più obesi del mondo?, quali sono le convinzioni disfunzionali, quanti bambini obesi nel mondo, quanti bambini sono obesi', quanti obesi, quanti obesi ci sono in america, quanti obesi ci sono in italia, quanti obesi ci sono nel mondo, quanti sn gli obesi in italia, quanti sono gli obesi negli usa, quanti sono gli obesi nel mondo?, quanti sono i bambini del mondo, quanti sono i bambini obesi, quanti sono i bambini più obesi, quanti sonoi bambini in italia, quanti sovrappeso negli usa?, regole psicologiche controllo alimentare, rischi della sovralimentazione, rischio obesità italia, sigarette e squilibrio energetico, sostituire convinzioni disfunzionali autostima, sovralimentazione, sovralimentazione alimentare, sovralimentazione alimentare del nord del mondo, sovralimentazione alimentare negli stati uniti, sovralimentazione alimentazione, sovralimentazione americana, sovralimentazione cibo, sovralimentazione dei paesi ricchi, sovralimentazione disturbi, sovralimentazione e sensi di colpa, sovralimentazione in america, sovralimentazione negli usa, sovralimentazione nel mondo, sovralimentazione nel mondo occidentale, sovralimentazione nel nord del mondo, sovralimentazione rapporti sessuali, sovralimentazione salute, sovralimentazione terapia, sovralimentazione usa, sovrallimentazione alimentare, sovranutrizione, sovranutrizione paesi ricchi, sovreppeso, squilibrio energetico, squilibrio energetico mondiale, stati con piu obesi, strategie cognitive per dimagrire, strategie per dimagrire, strategie psicologiche dieta, strategie psicologiche per dieta, strategie psicologiche per diete, strategie psicologiche per dimagrire, strategie psicologiche per la dieta, strategiepsicologiche le diete, strtegie psicologiche per ricominciare, studi europei consigli per dimagrire velocemente, studio di tecniche psicologiche per la dieta, sviluppo comportamento alimentare, sviluppo delle tecniche per cambiare il comportamento alimentare, tecnica di beck per depressione, tecnica per variare il proprio peso, tecniche cognitive comportamentali diete, tecniche di psicologia per dimagrire, tecniche di psicoterapia comportamentale, tecniche per dimagrire, tecniche perdere peso, tecniche psicologiche per curare obesità, tecniche psicologiche per dimagrire, tecniche psicologiche per perdere peso, terapia cognitiva cancro, terapia cognitiva comportamentale per perdere peso, terapia cognitiva della depressione di beck e disturbi alimentazione, terapia cognitiva della depressione di.beck, terapia cognitiva dimagrimento, terapia cognitiva per l'obbesita', terapia cognitiva per l'obesità, terapia cognitivista obesità, terapia cognitivo comportamentale e cancro, terapia cognitivo comportamentale e tumori, terapia cognitivo comportamentale nelle diete, terapia cognitivo comportamentale per dimagrire, terapia cognitivo comportamentale per dimagrire opinioni, terapia cognitivo comportamentale restrizioni, terapia cognitivo comportamentale x dimagrire, terapia comportamentale per dimagrire, terapia psicologica dell'obesità, terapia psicologica dimagrimento, terapia psicologica dimagrire, terapia psicologica per dimagrire, terapia psicologica per l' obesità, terapia psicologica per l'obesità, terapia psicologica sovrappeso obesità, terapia psicologicaer dimagrire, terapie cognitivi comportamentali per dimagrire, terapie psicologiche per aiutare a dimadrire, terapie psicologiche per dimagrire, terapie psicologiche per l'obesità, tradizioni alimentari del nord italia, trasgressione cibo, trattamento comportamento alimentare beck, trattamento psicologico per bambini obesi, utilizzare emdr per dimagrire, villa dimagrire psicologia

Obiettivo Benessere |

credits© 2019 Kali Lab srl

Archives

  • agosto 2015
  • maggio 2015
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • giugno 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • maggio 2010

Meta

  • Accedi

Questo sito utilizza i cookie per una migliore navigazione. Navigando all'interno del sito accetti l'utilizzo dei cookie. Chiudi