Obiettivo Benessere Psicologico

Centro di Psicoterapia Cognitiva ed Integrata – Dr Loretta Bezzi

Skip to content
  • Home
  • Chi sono
  • Articoli
    • Tutti Gli Articoli
    • Lista Categorie
  • Corsi
  • Servizi
  • Fotogallery
  • Contatti
    • Sede Rimini
    • Sede Pesaro
    • Richiesta informazioni
  • Blog

ossessione amicale

La dipendenza affettiva: manifestazioni e trattamento

Pubblicato il 19 ottobre 201129 novembre 2011 by admin

 

La dipendenza affettiva: manifestazioni e trattamento

A cura della Dott.ssa Loretta Bezzi, Psicologa-Psicoterapeuta SITCC

 

Le relazioni umane si caratterizzano in diversi modi e possono cambiare nel tempo. Nella fase dell’innamoramento si instaura un rapporto stretto di dipendenza che è quasi simbiotico; questo all’inizio è normale. Solo dopo un certo periodo di tempo ciò può assumere una forma patologica di dipendenza affettiva (DA). Infatti la distinzione tra “amore intenso” e “amore malato” risulta legata a diversi fattori: sociali, culturali, a stadi evolutivi e a condizioni di vita.

Cos’è la dipendenza affettiva?

La dipendenza affettiva (DA) può essere descritta come un forte bisogno di legame nei confronti di un oggetto (una persona) da cui dipendere in maniera emotiva e concreta. Ciò a tal punto da sviluppare un attaccamento totalizzante e una grande paura alla separazione. La persona con dipendenza affettiva non si pone coscientemente in ascolto dei propri bisogni, ma il bisogno che esprime è quello di gratificare il suo bisogno di dipendenza. Dedica tutto se stessa al partner, ai suoi bisogni o a quei bisogni che presume tali. La relazione affettiva risulta assolutamente carente di equilibrio e reciprocità. Tuttavia anche il suo partner manifesta un bisogno inconscio di mantenere tale equilibrio, instaurando, in modo più meno consapevole, un rapporto intensamente strumentale che può durare nel tempo fino a che una delle due parti non è più appagata da quella modalità relazionale. La co-dipendenza è stata descritta in modo particolare da Cermark (1986), il quale ha sottolineato in queste persone il continuo investimento dell’autostima nella capacità di controllare sé e gli altri, il venire incontro in modo eccessivo ai bisogni degli altri fino ad escludere il riconoscimento dei propri, le ansie e distorsioni del confine di sé in situazioni di intimità e di separazione, il coinvolgimento in relazioni con soggetti affetti da disturbi di personalità, dipendenza da sostanze, altra co-dipendenza o disturbi del controllo degli impulsi. In sintesi la co-dipendenza si manifesta quando una persona con dipendenza affettiva incontra e si lega ad un’altra persona con dipendenza affettiva, per cui ne derivano complessi comportamenti relazionali che possono far instaurare una relazione simbiotica in cui entrambe le persone costruiscono un pattern idilliaco della relazione dal quale escludono il mondo esterno, oppure una relazione faticosa e conflittuale in cui entrambi cercano di raggiungere reciprocamente un controllo illusorio sulla vita dell’altro. Cercano di dimostrare, sia a sé che all’altro, la propria capacità di affetto ed accudimento tentando, con scarsi risultati, di costruire la propria autostima e il proprio valore. Chi manifesta una dipendenza affettiva di solito pone al proprio partner richieste affettive e pratiche consistenti e precise, tende a non sentirsi mai amato in maniera sufficiente ed adeguata. Talvolta aumenta tali richieste in modo esagerato ed incongruente, fino alla definitiva rottura del rapporto da parte del partner.

La dipendenza affettiva non necessariamente si manifesta all’interno di una relazione di coppia, può manifestarsi anche nei confronti di un genitore, di un altro familiare, di una figura amicale o di fronte ad una persona d’autorità. Norwood (1985) ha associato la dipendenza affettiva ad alcune particolari strutture familiari e a vissuti relazionali precoci di attaccamenti affettivi disfunzionali (fattori predisponenti). Il quadro caratteristico della dipendenza affettiva è stato oggetto di numerose discussioni a livello scientifico. Da un lato le caratteristiche della persona con dipendenza affettiva (DA) corrispondono al profilo che nel DSM IV-R illustrano il Disturbo Dipendente di Personalità: difficoltà nel prendere decisioni personali, appoggiarsi alle figure di autorità, bisogno che gli altri si assumano le responsabilità per la sua vita sia in termini pratici, che psichici, che emozionali, difficoltà nell’esprimere disaccordo con gli altri, accettare l’inaccettabile pur di ottenere l’appoggio e l’aiuto degli altri, negare le proprie opinioni e i propri sentimenti, difficoltà nel progettare la propria vita e nell’attivarsi in maniera autonoma, sentirsi a disagio e indifesi, preoccupazioni eccessive per essere lasciati in balia di se stessi, ecc.. Da un altro lato la dipendenza affettiva, come tutte le dipendenze, presenta precisi sintomi psichici e comportamentali caratterizzati principalmente da tre fattori: 1) necessità di ripetere in maniera compulsiva un comportamento di affezione e conseguentemente la perdita della propria capacità di controllo; 2) resistenza del comportamento nonostante i suoi effetti disfunzionali sulle dimensioni della vita; 3) intensa sensazione di impotenza di fronte allo stesso, ossessione del comportamento attorno al quale ruotano i pensieri e l’intera esistenza della persona.

Il trattamento cognitivo-comportamentale della dipendenza affettiva è mirato:

  • a modificare i modelli di attaccamento insicuro, favorendo l’emergere di elementi tali da poter recuperare, contenere le esperienze negative infantili e permettere l’instaurarsi di legami significativi e soddisfacenti (anche attraverso la relazione terapeutica);
  • a far uscire dalla dipendenza con i suoi sintomi psichici e comportamentali (es. la compulsione del comportamento di affezione, la perdita della capacità di controllo, il senso di impotenza, l’ossessione dei comportamenti e dei pensieri, ecc.);
  • a migliorare la sicurezza in se stessi e l’autostima,
  • a sviluppare la capacità di pensare maggiormente a se stessi e ai propri bisogni ( a ciò che si prova e si sente), in modo da far emergere la capacità scegliere senza lasciarsi condizionare dalle proprie emozioni, dalla paura della perdita e dell’abbandono.


Pubblicato nella Categoria Dipendenza Affettiva Tagged "amore simbiotico", "coppia simbiotica" durata, "dipendenza affettiva" cognitivo comportamentale, "la dipendenza emotiva", "relazione affettiva" disturbo evitante, abbandono guarire, affetti da dipendenza affettiva, aiuto come uscire dalla pornodipendenza, amora malato, amore evitante psicologia, amore malato, amore malato dipendenza, amore malato dipendenza affettiva, amore malato è amore si può guarire da soli, amore malato guarito, amore malato la cura, amore malato psicologia, amore malato può cambiare, amore malato sintomi, amore simbiotico psicoterapia, amori malati, amori malati psicologia, amori malati sintomi, ansia affettiva la cura, articolo scientifico dipendenza affettiva, attaccamento affettivo, cognitivo e comportamentale, attaccamento evitante curarlo, attaccamento psicologico malato, attaccamento simbiotici come fare?, attacchi di panico e carenze affettive, avere una relazione dopo dipendenza affettiva, benessere sentimentale, bipolare rapporto di coppia, bipolarismo rapporto di coppia, bisogno di uscire da una dipendenza, carenza affettiva, carenza affettiva come curare, carenza affettiva come curarsi, carenza affettiva comportamentale, carenza affettiva psicologia, carenze affettive cure, carenze affettive psicologia, cermark codipendenza, che cos'è la codipendenza, che cos'è la dipendenza affettiva, co-dipendente affettivo, co-dipendenza affettiva cure, co.da dipendenze affettive, codipendenza affettiva, codipendenza affettiva come si cura, codipendenza amicale, codipendenza coppia, codipendenza da bipolari, codipendenza e autostima, codipendenza e correlazione dipendenza da sostanze, codipendenza e disturbo di personalita dipendente, codipendenza sintomi, codipendenza uscirne, come combattere la dipendenza affettiva, come cura il terapeuta la dipendenza affettiva, come curare amore malato, come curare dipendenza affettiva, come curare l emotivita, come curare l'ansia da dipendenza affettiva, come curare l'emotività, come curare la dipendenza affettiva, come curare la dipendenza affettiva da soli, come curare la dipendenza dagli altri, come curare la dipendenza emotiva, come curare la dipendenza psicologica da un altrapersona, come curare la dipenenza affettiva, come curare la pornodipendenza, come curare un dipendente affettivo, come curarsi da soli da una dipendenza, come curarsi da una dipendenza, come curarsi dalla dipendenza affettiva, come curarsi dalle dipendenze affettive, come devo fare per gurire dalla dipendenza affettiva, come faccio a guarire dall'amore amicale, come guarire da abbandono, come guarire da dipendenza affettiva, come guarire da innamoramento, come guarire da un abbandono, come guarire da un ossessione, come guarire da un'ossessione amorosa, come guarire da un'ossessione patologica, come guarire da una dipendenza, come guarire da una dipendenza affettiva, come guarire dall'abbandono, come guarire dalla dipendenza affettiva, come guarire dalla dipendenza affettiva patologica, come guarire dalla paura dell'abbandono e la dipendenza affettiva, come guarire dipendenza affettiva, come guarire l'emotivita, come guarire la codipendenza affettiva, come guarire la dipendenza di personalita, come guarire le dipendenze affettive?, come riprendersi da un abbandono, come riprendersi dall abbandono del partner, come si combatte la dipendenza, come si cura dipendenza affettiva, come si cura la depressione da innamoramento, come si cura la dipendenza affettiva, come si cura la dipendenza affettiva in psicologia, come si cura la sindrome simbiotica, come si guarisce da una dipendenza affettiva, come si guarisce da una dipendenza?, come si guarisce dall'abbandono, come si guarisce dall'innamoramento, come si guarisce dalla dipendenza affettiva, come si guarisce il abbandono, come si manifesta la dipendenza affettiva, come trattare una dipendenza affettiva, come uscire da un innamoramento, come uscire dalla dipendenza affettiva, come uscire dalla pornodipendenza, come uscire pornodipendenza, comportamento evitante in amore, comunica di recupero per dipendenze affettive, controllare la dipendenza affettiva, controllo psicoterapia sistemica, coppia "co-dipendenza", coppia bipolare, coppia simbiotica, coppia simbiotica psicologia, coppia simbiotica psicoterapia familiare, corsi co dipendenza affettiva, cos è l attaccamento simbiotico, cos'è l' esistenza simbiotica, cos'è la carenza affettiva?, cos'è rapporto simbiotico, cosa é carenza affettiva, cosa è la dipendenza affettiva, cosa fare per guarire dalla pornodipendenza, cosa provate per la vostra psicoterapeuta, cosa si prova nella dipendenza affettiva in psicoterapia, creare dipendenzaamorosa, cura dell'emotività, cura dipendenza affettiva, cura paura separazione, curare carenza affettiva con psicoterapia comportamentale, curare da soli disturbo dipendenza, curare dipendenza affettiva da soli, curare dipendenze dagli altri, curare emotività, curare i disturbi del comportamento e le dipendenze, curare insicurezza affettiva, curare l'autostima con psicologia comportamentale, curare l'emotività, curare la dipendenza affettiva, curare la dipendenza affettiva con la malattia, curare la dipendenza affettiva senza psicoterapia, curare la dipendenza di un genitore, curare le dipendenze affettive, curare le malattie dipendenze affettive, curare pornodipendenza, curare un rapporto di coppia all'inizio, depressione da innamoramento, depressione e dipendenza affettiva terapia, differenza dipendenza affettiva disturbo dipendente di personalità, differenza innamoramento ossessione, differenza tra innamoramento e dipendenza affettiva, differenza tra innamoramento e ossessione, differenza tra ossessione e amore, difficoltà affettivo relazionale, difficolta' di contatto affettivo relazionale, dipendente affettivo codipendente, dipendente affettivo come curare, dipendente affettivo relazionale, dipendenza a ffettiva ed insicurezza, dipendenza affetiva familiare, dipendenza affettiva amicale, dipendenza affettiva ansia depressione terapia cognitivo comportamentale, dipendenza affettiva assefazione, dipendenza affettiva co da, dipendenza affettiva codipendenza, dipendenza affettiva come curarla, dipendenza affettiva come guarire, dipendenza affettiva come si cura, dipendenza affettiva come uscirne, dipendenza affettiva cura, dipendenza affettiva curarsi da soli, dipendenza affettiva da un’altra persona o, dipendenza affettiva dai familiari, dipendenza affettiva e depressione guarire, dipendenza affettiva e dsm-iv, dipendenza affettiva e psicologia cognitivo comportamentale, dipendenza affettiva e psicoterapia, dipendenza affettiva e relazionale, dipendenza affettiva e terapia cognitivo comportamentale, dipendenza affettiva evitante, dipendenza affettiva guarire, dipendenza affettiva in adolescenza, dipendenza affettiva infantile, dipendenza affettiva infantile trattamento, dipendenza affettiva nel dsm, dipendenza affettiva perdita, dipendenza affettiva psicoterapia cognitiva comportamentale, dipendenza affettiva rimedi, dipendenza affettiva rottura, dipendenza affettiva sistemico, dipendenza affettiva sistemico relazionale, dipendenza affettiva sitemico relazionale, dipendenza affettiva uscire, dipendenza affettiva uscirne, dipendenza affettiva verso il terapeuta, dipendenza affewttiva come si guarisce, dipendenza amicale, dipendenza amicale affettiva, dipendenza amicale più forte dell'amore, dipendenza amorosa, dipendenza come guarire, dipendenza coniugale terapia, dipendenza da innamoramento, dipendenza da sostanze dipendenza relazionale, dipendenza dagli altri, dipendenza dagli altri cure, dipendenza dagli oggett, dipendenza dal partner guarire, dipendenza e terapia cognitivo-comportamentale, dipendenza emotiva, dipendenza emozionale, dipendenza familiare rapporti simbiotici, dipendenza guarire, dipendenza personalità curarsi da soli, dipendenza psicologica da un altrapersona, dipendenza psicologica dai familiari, dipendenza psicologica e affettiva da un'altra persona, dipendenza relazionale, dipendenza relazionale e da oggetto, dipendenza relazionali, dipendenza sentimentale, dipendenza sentimentale come curarla, dipendenza sentimentale psicologia guarire, dipendenza sentimentali, dipendenza simbiotica, dipendenza terapia sistemica, dipendenze affettive, dipendenze affettive come curarle, dipendenze affettive con genitori guarire, dipendenze affettive depressione, dipendenze affettive e psicologo, dipendenze affettive e relazionali, dipendenze affettive guarire, dipendenze affettive sintomi, dipendenze affettive terapia, dipendenze affettive terapie, dipendenze amicali, dipendenze amicali terapie, dipendenze da sostanze e relazioni affettive, dipendenze del comportamento, dipendenze sentimentali, dipendere amicale, dipendnza affettiva terapia, distinzioni amicali, disturbi comportamentali da carenza affettiva, disturbi della personalità "codipendenza", disturbi della personalitá e fine innamoramento, disturbi dipendenza rimini, disturbo bipolare - rapporto di coppia, disturbo codipendenza, disturbo di personalità curarlo da sè, disturbo dipendente affettivo, disturbo dipendente di personalità, disturbo dipendente di personalità e codipendenza, disturbo dipendente di personalità e psicoterapia sistemica, disturbo dipendente di personalità terapia sistemico relazionale, disturbo dipendente di personalità trattamento, disturbo dipendente personalità innamoramento, disturbo dipendenza affettiva come curarsi, disturbo dipendenza affettiva terapia, disturbo evitante relazione, disturbo istrionico di personalità innamoramento, disturbo istrionico e dipendenza affettiva, disturbo istrionico relazione affettiva, disturbo istrionico relazione duratura coppia, dopo dipendenza affettiva, dopo la dipendenza affettiva, dott.ssa loretta bezzi, dsmiv dipendenza affettiva, è possibile uscire dall co dipendenza?, effetti da carenza affettiva infantile, emotività ai bisogni degli altri, emotivita come combatterla, emotività come curarla, emotivo come curare, equilibrio affettivo, equilibrio affettivo comportamentale, equilibrio affettivo e relazionale, equilibrio nella fase dell'innamoramento, equlibrio relazionale, essere lasciati da un bipolare, fino ache puo durare un rapporto, guarigione dalla dipendenze, guarigione pornodipendenza, guarigione pornodipendenza impotenza, guarire amore dipendente, guarire da dipendenza affettiva, guarire da dipendenze amorose, guarire da ossessioni verso una persona, guarire da un innamoramento, guarire da un'ossessione, guarire da un'ossessione verso persone, guarire da una dipendenza affettiva, guarire da una separazione, guarire dall'abbandono, guarire dall'innamoramento, guarire dall'innamoramento tempo, guarire dalla carenza affettiva, guarire dalla codipendenza, guarire dalla dipendenza affettiva, guarire dalla dipendenza affettiva consapevolezza, guarire dalla dipendenza amorosa, guarire dalla dipendenza d'amore, guarire dalla dipendenza emotiva, guarire dalla dipendenza relazionale, guarire dalla paura dell'abbandono, guarire dalla pornodipendenza, guarire dalle dipendenze affettive, guarire dipendenza, guarire dipendenza affettiva, guarire dipendenza relazionale, guarire dlla dipendenza affettiva in adolescenza, guarire dopo una separazione, guarire pornodipendenza, guarire un innamoramento malato, gurarire da una separazione, il disturbo dipendente di personalità e la codipendenza, il legame amicale, impotenza pornodipendenza, innamoramento amicale, innamoramento bisogno di esagerare, innamoramento depressione, innamoramento e depressione, innamoramento e dipendenza, innamoramento guarire, innamoramento mlato, innamoramento ossessione, insicurezza affettiva, insicurezza affettiva curare, insicurezza e dipendenza affettiva, insonnia infantile, insonnia infantile e dipendenza affettiva, insonnia pornodipendenza, istrionica e rottura relazioni affettive, istrionico rapporto coppia, l'amore dopo la dipendenza, l'amore malato in psicologia, la co-dipendenza affettiva, la dipendenza affettiva psicologia, la dipendenza affettiva terapia, la migliore tecnica psicoterapica per la dipendenza affettiva, la psicoterapia nella dipendenza affettiva, la psicoterapia per un paziente affetto da dipendenza affettiva, lasciarsi nella fase dell'innamoramento, lavoro con la dipendenza emotiva in psicoterapia cognitiva, le parole della dipendenza affettiva, legame amicale, legame di codipendenza, legame di dipenenza 1 a n, legami coppia malati, legami di codipendenza, legami di dipendenza" e di "codipendenza, legami malati psicologia, loretta bezzi, loretta bezzi dipendenza affettiva, malato dap e rapporti con coniuge, mantenere equilibrio affettivo, mantenere equilibrio relazioni, non sentirsi mai adeguati, nuove relazioni dopo dipendenza affettiva, obiettivo sentimentale, oggetto legame persona, ossessione affettiva patologica terapia, ossessione amicale, ossessione d'amore come guarire, ossessione terapia, parole affettive, pattern, paura dell abbandono psicoterapia, paura dell innamoramento, paura nella fase dell' innamoramento, paziente e guarigione dipendenza affettiva, pensare nella fase dell'innamoramento, perchè paura nell'innamoramento, persona bipolare in coppia, persona bipolare nel rapporto di coppia, personalità del codipendente, personalita del pornodipendente, personalità istrionica cura, personalità istrionica e amore, personalita' codipendente, personalita' dipendente, personalita' sistemica psicologia, persone simbiotiche, pornodipendenza come uscirne, pornodipendenza e depressione, pornodipendenza guarigione, pornodipendenza guarire, pornodipendenza guarire da soli, pornodipendenza mindfulness, pornodipendenza tempi di guarigione, pornodipendenza terapeuti rimini, pornodipendenza uscire, problemi affetivi ed equilibrio, profilo amicale, psicologia amore malato, psicologia bisogni, psicologia bisogni della persona nella coppia, psicologia clinica codipendenza, psicologia clinica e personalita dipendente, psicologia codipendenza, psicologia codipendenza amicale, psicologia comportamentale dipendenza affettiva abbandono, psicologia coppia dipendenza affettiva come guarire, psicologia fine innamoramento, psicologia guarire dalla dipendenza affettiva, psicologia ossessione compulsiva da innamoramento, psicologia positiva delle relazioni di coppia, psicologia relazione amicali, psicologia relazione con persona bipolare, psicologia relazioni di coppia dipendenza, psicologia relazioni simbiotiche, psicologia sindrome amore malato, psicologia uscire da rapporto simbiotico amicale, psicologo ossessione amorosa rimini, psicologo rimini dipendenza affettiva, psicoterapia cognitiva dipendenza affettiva, psicoterapia cognitivo comportamentale e attaccamento insicuro, psicoterapia cognitivo comportamentale e dipendenza affettiva, psicoterapia cognitivo-comportamentale dipendenze, psicoterapia depressione innamoramento, psicoterapia dipendenza affettiva, psicoterapia sistemica e la dipendenza, puo' cambiare l' autostima con la psicoterapia, quando il rapporto amicale cambia, quando siguarisce dall'abbandono?, rafforzare autostima, rafforzare l autostima uscire dalla dipendenza affettiva, rapporti di coppia assuefazione, rapporto amicale psicologia, rapporto coniugale simbiotico per cui malato, rapporto coniuge e malato da, rapporto di codipendenza con affetti da disturbo bipolare, rapporto di coppia con persona bipolare, rapporto simbiotico, rapporto simbiotico tra coniugi, recuperare l'amore dopo dipendenza affettiva, recuperare rapporto amicale, recuperare rapporto di coppia bipolare, recuperare una relazione dopo la dipendenza affettiva, recupero carenza affettiva, recupero del rapporto amicale psicologia, relazione affettiva con bipolare, relazione affettiva da recuperare, relazione affettiva in psicoterapia, relazione affettiva patologica, relazione di coppia con persona bipolare, relazione paziente terapeuta nella dipendenza affettiva, relazione simbiotica psicologia, relazioni amicali simbiotici, relazioni dopo una dipendenza affettiva, relazioni simbiotiche, rimedi alla dipendenza affettiva, riprendersi da una relazione simbiotica, ritrovare la fiducia in se stessi dipendenza affettiva, ritrovare se stessi dopo una dipendenza affettiva, ritrovare se stessi in una relazione, rottura di una coppia simbiotica, separarsi in dipendenza affettiva, separazione dalla dipendenza affettiva come uscire, si guarisce da carenza affettiva infantile?, si guarisce dalla sindrome affettiva bipolare, si puo curare la dipendenza d'amore, si può guarire dalla impotenza pornodipendenza, si può guarire della sindrome della dipendenza affettiva, si puo' guarire dai rapporti di dipendenza simbiotica, simbiotici persone, sindrome affettiva, sindrome bipolare affettiva, sindrome da dipendenza affettiva, sindrome di codipendenza affettiva, sindrome dipendenza affettiva cura, sintomi amore malato, sintomi bipolare rapporti di coppia, sintomi carenza affettiva, sintomi relazione patologica, situazione di carenza emotiva, soggetti con carenza affettiva, stadi dipendenza affettivs, sviluppare dipendenza dagli altri, tecniche per curare la dipendenza affettiva, tecniche per curare le dipendenze affettive, tecuperare rapporto amicale, tenciche per dipendenza, teoria sistemica sul comportamento da dipendenza nelle relazioni, terapeuta paziente innamoramento, terapia cognitivo comportamentale e dipendenza affettiva, terapia cognitivo comportamentale sulla codipendenza, terapia comportamentale cognitiva dipendenza affettiva, terapia comportamentale per dipendenza affettiva, terapia della dipendenza affettiva, terapia e rapporti simbiotici, terapia psicologica cognitivo-comportamentale dipendenze, terapia sistemica nelle dipendenza affettiva, test codipendenza dsm, trattamenti psicoterapici delle dipendenze affettive, trattamento cognitivo comportamentale affettivo-relazionale, trattamento cognitivo comportamentale del disturbo dipendente, trattamento cognitivo comportamentale della dipendenza affettiva, trattamento cognitivo comportamentale dipendenza affettiva, trattamento cognitivo comportamentale dipendenze, trattamento cognitivo comportamentale dipendenze sentimentali, trattamento cognitivo dipendenze, trattamento dipendenza affettiva, trattamento disturbo dipendente di personalità, trattamento psicoterapico delle dipendenze affettive, trattamento psicoterapico delle dipendenze affettive degli adolescenti, trattare dipendendenza affettive, trattare dipendenza affettiva, trovare se stessi dopo abbandono, ultime ricerche e cure sulla bipolare affettiva, un bipolare in coppia, una separazione puo guarire, uscire codipendenza, uscire da dipendenza affettiva, uscire dal rapporto simbiotico, uscire dalla co dipendenza, uscire dalla dipendenza affettiva, uscire dalla pornodipendenza, uscire dipendenza affettiva patologica, uscire pornodipendenza, web, www emotività come curarla, www.drlorettabezzi.it/ossessioni-e-compulsioni

Obiettivo Benessere |

credits© 2019 Kali Lab srl

Archives

  • agosto 2015
  • maggio 2015
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • giugno 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • maggio 2010

Meta

  • Accedi

Questo sito utilizza i cookie per una migliore navigazione. Navigando all'interno del sito accetti l'utilizzo dei cookie. Chiudi