La ruminazione depressiva: evoluzioni nel trattamento
A cura della Dott.ssa Loretta Bezzi, psicologa-psicoterapeuta, SITCC Da alcuni anni sono noti gli effetti disfunzionali del pensiero ripetitivo e la focalizzazione sulla modalità depressiva o depressive mood (Ingram e Smith, 1984; Carver e Scheier, 1990; Watkins e Teasdale, 2001; Watkins, 2004). Il pensiero ripetitivo incastra chi lo mette in atto in un circolo vizioso …
La ruminazione depressiva: evoluzioni nel trattamento Leggi altro »