studio di Rimini

Dott.ssa Loretta Bezzi

Studio di Pesaro

Dott.ssa Loretta Bezzi

previous arrow
next arrow
Slider

Dr. Loretta Bezzi

Depressione e Disturbi depressivi

Cos’è un disturbo depressivo o una depressione? Il disturbo depressivo o depressione definisce un raggruppamento di disturbi che implicano alterazioni significative del tono dell’umore, che si accompagnano ad altri sintomi di natura somatica, psicologica e che comportano una compromissione significativa del funzionamento sociale e lavorativo della persona. Il termine depressione viene usato per indicare la …

Depressione e Disturbi depressivi Leggi altro »

Ansia e Disturbi d’ansia

Cos’è l’Ansia? L’ansia è un’emozione ed in quanto tale non è di per sé un fenomeno anormale, bensì è uno stato di attivazione dell’organismo di fronte ad una situazione percepita soggettivamente come pericolosa. L’APA (American Psichiatric Association , 1994) la descrive come una anticipazione apprensiva di un pericolo o un evento futuro negativo, che si …

Ansia e Disturbi d’ansia Leggi altro »

I disturbi d’ansia nell’infanzia e nell’adolescenza

A cura della Dott.ssa Loretta Bezzi, Psicologa-Psicoterapeuta, SITCC e EMDR Italia 29/11/2019 Recentemente è stata superata l’idea prevalente negli anni 70’ che le ansie e le paure infantili fossero una condizione transitoria o un disturbo reattivo. L’ansia non è solo una cosa da grandi. Tutti ricordano esperienze infantili di forte paura, preoccupazione o ansia. Tuttavia …

I disturbi d’ansia nell’infanzia e nell’adolescenza Leggi altro »

Amore e relazioni: tutto quello che occorre sapere

AMORE E RELAZIONI: TUTTO QUELLO CHE OCCORRE SAPERE   L’amore molto spesso viene confuso dalle persone, che non lo riconoscono o pensano che sia amore ciò che in realtà non lo è. Non possiamo amare se non siamo liberi di essere noi  stessi e per amare bisogna essere liberi di rischiare. La paura di rischiare …

Amore e relazioni: tutto quello che occorre sapere Leggi altro »

Il trattamento dei disturbi del sonno su bambini, adolescenti e adulti

Il trattamento dei disturbi del sonno: quale intervento psicoterapico con bambini, adolescenti e adulti dei “sogni d’angoscia” e degli “ incubi” Quando si parla di disturbi del sonno, di sogni d’angoscia e di incubi il trattamento psicoterapico è possibile sia con bambini che con adolescenti e adulti, perché gli incubi possono essere modificati e trattati, …

Il trattamento dei disturbi del sonno su bambini, adolescenti e adulti Leggi altro »

L’Ansia Sociale o Fobia Sociale: nuovi modelli di trattamento

L’ansia sociale o fobia sociale è un disagio interpersonale che si sviluppa nel corso del tempo e causa una sofferenza soggettiva caratterizzata da paura e irrequietezza, associata ad attivazione neurovegetativa (es: tremori, rossore, tachicardia, dispnea, vertigini, ecc.), marcato e persistente timore di fronte ad una situazione sociale prevista o da affrontare: – entrare in un …

L’Ansia Sociale o Fobia Sociale: nuovi modelli di trattamento Leggi altro »

La depressione mascherata: Diagnosi e trattamento

depressione mascherata[/caption] La depressione mascherata è una forma di depressione che presenta una predominanza di sintomi somatici, fisici, piuttosto che sintomi tipici della depressione categorizzati secondo il DSM –IV- R. Per riuscire a diagnosticarla correttamente è arduo, perché i disagi lamentati dal paziente portano il medico a pensare inizialmente a malattie di altra natura. Inoltre …

La depressione mascherata: Diagnosi e trattamento Leggi altro »

La rabbia, la ruminazione rabbiosa e la perdita di controllo

La rabbia, la ruminazione rabbiosa e la perdita di controllo : nuove frontiere in psicoterapia per curare l’aggressività e la depressione A cura della Dott.ssa Loretta Bezzi, psicologa-psicoterapeuta SITCC ed EMDR Italia, Rimini e Pesaro www.drlorettabezzi.it La rabbia è spesso un’emozione mal interpretata, considerata negativamente dalle persone e associata alla violenza e all’aggressività. Non è …

La rabbia, la ruminazione rabbiosa e la perdita di controllo Leggi altro »

Parent Training con i genitori

Il Parent Training con i genitori nel trattamento dei disturbi esternalizzanti dell’età evolutiva Il Parent Training  è  una forma di intervento strutturato in  gruppo con genitori  con la specifica finalità di promuovere il benessere dei figli. Il Parent Training (abbreviazione PT) è uno degli interventi maggiormente utilizzati e studiati per i disturbi esternalizzanti dell’età evolutiva (disturbi oppositivo-provocatori, …

Parent Training con i genitori Leggi altro »

Il trattamento in psicoterapia dei sogni d’angoscia e degli incubi

Quando si parla di trattamento in psicoterapia dei sogni d’angoscia e degli incubi c’è da dire che le attività mentali non si fermano durante il sonno e gli incubi possono essere modificati, trattati riducendo la frequenza dei contenuti angosciosi. Le prime ricerche sul trattamento degli incubi risalgono agli anni Settanta e Ottanta (Bishay nel 1985), …

Il trattamento in psicoterapia dei sogni d’angoscia e degli incubi Leggi altro »

I disturbi psicosessuali e la terapia mansionale integrata

Nei disturbi psicosessuali (eiaculazione precoce, impotenza, desiderio sessuale assente o carente, anorgasmia, vaginismo, dolori sessuali durante il coito, ecc.) la terapia mansionale integrata è il trattamento specifico d’elezione. E’ una terapia breve (durata fra i 4 e i 12 mesi, con sedute settimanali), strategica, direttiva, orientata ad uno scopo preciso e definito: il minimo cambiamento …

I disturbi psicosessuali e la terapia mansionale integrata Leggi altro »

Comunicazione umana

Comunicazione umana e competenza relazionale Per comunicazione umana intendiamo quello scambio di messaggi espliciti ed impliciti che avvengono tra due o più persone su molteplici canali comunicativi: verbale-fonatorio, visivo-grafico e mimico-gestuale . Tali canali sono impegnati sincronicamente e diacronicamente nella produzione globale dell’enunciato. La comunicazione non è quindi solo una semplice trasmissione dell’informazione (modello di …

Comunicazione umana Leggi altro »

Deficit di attenzione e iperattività

IL PROBLEMA DA DEFICIT D’ATTENZIONE, CON O SENZA IPERATTIVITA’, NEL BAMBINO L’attenzione è una funzione cognitiva indispensabile, tanto che un suo disturbo nel bambino porta a gravi conseguenze, come difficoltà comportamentali, emotive, problemi nel linguaggio, nella lettura, nella scrittura, nelle competenze matematiche ed irrequietezza motoria. Il bambino presenta all’osservazione dei genitori: ritmi irregolari sonno/veglia (frequenti …

Deficit di attenzione e iperattività Leggi altro »

Introduzione su: i disturbi dissociativi

I disturbi dissociativi sono caratterizzati dalla sconnessione delle funzioni solitamente integrate della coscienza, memoria, identità o della percezione dell’ambiente. Vengono inclusi fra i disturbi dissociativi i seguenti quadri psicopatologici: Amnesia Dissociativa, che è caratterizzata dall’incapacità di rievocare importanti notizie personali, usualmente di origine traumatica e stressogena (è molto estesa e non può essere spiegata come …

Introduzione su: i disturbi dissociativi Leggi altro »

Introduzione su: i disturbi somatoformi

I disturbi somatoformi sono caratterizzati dalla presenza di sintomi fisici, che fanno pensare ad una condizione medica generale, ma che non sono invece giustificati da una condizione medica generale, dagli effetti di una sostanza o da un altro disturbo mentale. I sintomi non sono intenzionali (come nei disturbi fittizi) e causano disagio significativo o menomazione …

Introduzione su: i disturbi somatoformi Leggi altro »

Ipocondria: ansia per la salute

L’ ipocondria negli ultimi anni si è diffusa negli ambienti clinici (fra gli psicologi, gli psicoterapeuti, i medici , gli psichiatri, ecc) con l’espressione di ansia per la salute (health anxiety) e si prevede che la prossima edizione del manuale diagnostico-statistico, in fase di definizione ( il nuovo DSM – V , che uscirà nel …

Ipocondria: ansia per la salute Leggi altro »

Gli attacchi di panico e l’agorafobia

A cura della Dott.ssa Loretta Bezzi, Psicologa-Psicoterapeuta SITCC Vi è una relazione temporale tra la comparsa degli attacchi di panico e l’insorgenza dell’agorafobia (DSM-IV-R). Tuttavia gli attacchi di panico non si accompagnano sempre all’agorafobia, ma possono presentarsi anche da soli. Cos’è un attacco di panico? Si può definire “attacco di panico” un periodo preciso di …

Gli attacchi di panico e l’agorafobia Leggi altro »

Introduzione su: l’insonnia primaria

L’alterazione prevalente è la difficoltà ad iniziare o a mantenere il sonno, o il sonno non ristoratore, per almeno 1 mese. Ciò causa disagio clinicamente significativo o menomazione del funzionamento sociale, lavorativo, o di altre aree importanti. L’alterazione del sonno non si verifica esclusivamente durante il decorso di Narcolessia, Disturbo del Sonno Correlato alla Respirazione, …

Introduzione su: l’insonnia primaria Leggi altro »

Conflitti interpersonali

Conflitti interpersonali – Gestire i conflitti nella vita quotidiana: un’arte che si può apprendere A cura della Dott.ssa Loretta Bezzi, Psicologa-Psicoterapeuta, SITCC e EMDR Italia Conflitti interpersonali Il conflittoè un’esperienza comune, quotidiana nella vita dell’individuo. Non ha una natura né imprescindibilmente maligna né benigna, perché può diventare un’occasione, un’opportunità che può essere usata bene o male. …

Conflitti interpersonali Leggi altro »

Comunicare in modo assertivo

Come ritrovare se stessi: ascoltare le proprie emozioni e comunicare in modo assertivo A cura della Dott.ssa Loretta Bezzi, Psicologa-Psicoterapeuta, SITCC e EMDR Italia L’arma vincente per superare la maggior parte delle nostre difficoltà non sta nel compiacere né nel dominare, piuttosto in un agire per (e non contro), ovvero nell’affermare se stessi per essere …

Comunicare in modo assertivo Leggi altro »

Questo sito utilizza cookie, ma solo in forma anonima e per aiutarci a capire qualcosa in più sulle persone che vengono a farci visita. Se vuoi saperne di più, puoi leggere nel dettaglio la nostra Cookie Policy. Cliccando "Accetto", consenti l'uso di TUTTI i cookies. Leggi Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi