studio di Rimini

Dott.ssa Loretta Bezzi

Studio di Pesaro

Dott.ssa Loretta Bezzi

previous arrow
next arrow
Slider

Problemi di coppia e disturbi sessuali

Amore e relazioni: tutto quello che occorre sapere

AMORE E RELAZIONI: TUTTO QUELLO CHE OCCORRE SAPERE   L’amore molto spesso viene confuso dalle persone, che non lo riconoscono o pensano che sia amore ciò che in realtà non lo è. Non possiamo amare se non siamo liberi di essere noi  stessi e per amare bisogna essere liberi di rischiare. La paura di rischiare …

Amore e relazioni: tutto quello che occorre sapere Leggi altro »

I disturbi psicosessuali e la terapia mansionale integrata

Nei disturbi psicosessuali (eiaculazione precoce, impotenza, desiderio sessuale assente o carente, anorgasmia, vaginismo, dolori sessuali durante il coito, ecc.) la terapia mansionale integrata è il trattamento specifico d’elezione. E’ una terapia breve (durata fra i 4 e i 12 mesi, con sedute settimanali), strategica, direttiva, orientata ad uno scopo preciso e definito: il minimo cambiamento …

I disturbi psicosessuali e la terapia mansionale integrata Leggi altro »

Conflitti interpersonali

Conflitti interpersonali – Gestire i conflitti nella vita quotidiana: un’arte che si può apprendere A cura della Dott.ssa Loretta Bezzi, Psicologa-Psicoterapeuta, SITCC e EMDR Italia Conflitti interpersonali Il conflittoè un’esperienza comune, quotidiana nella vita dell’individuo. Non ha una natura né imprescindibilmente maligna né benigna, perché può diventare un’occasione, un’opportunità che può essere usata bene o male. …

Conflitti interpersonali Leggi altro »

Impotenza o deficit erettivo: disturbo dell’eccitamento maschile

L’eccitazione sessuale è una sensazione soggettiva di piacere accompagnata da caratteristiche modificazioni fisiologiche. Nell’uomo questa modificazione  consiste  nella vasocongestione del distretto penico, che comporta l’erezione e la secrezione della ghiandola di Cowper, mentre nella donna la vasocongestione  è generalizzata a tutto il distretto pelvico e comporta la lubrificazione vaginale e il turgore dei genitali esterni. …

Impotenza o deficit erettivo: disturbo dell’eccitamento maschile Leggi altro »

Il trattamento dei problemi di coppia con psicoterapia cognitivo-comportamentale

I problemi di coppia iniziano quando dall’innamoramento (se c’è stato) si passa alla “fase di transizione”. In questa fase l’eccitamento di conoscere a fondo la nuova persona e la passione dei rapporti sessuali diminuiscono o svaniscono (dopo alcuni mesi o alcuni anni), mentre i sentimenti divengono basati su una valutazione più realistica del partner. Si iniziano a percepire i difetti dell’altro, i due partner non si sentono più corrisposti nel soddisfacimento dei loro desideri e bisogni, iniziano ad affiorare le differenze. Tutto questo coglie emotivamente impreparata la coppia, che inizia ad interrogarsi sull’opportunità di continuare una relazione sempre più deludente.

Questo sito utilizza cookie, ma solo in forma anonima e per aiutarci a capire qualcosa in più sulle persone che vengono a farci visita. Se vuoi saperne di più, puoi leggere nel dettaglio la nostra Cookie Policy. Cliccando "Accetto", consenti l'uso di TUTTI i cookies. Leggi Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi