studio di Rimini

Dott.ssa Loretta Bezzi

Studio di Pesaro

Dott.ssa Loretta Bezzi

previous arrow
next arrow
Slider

Migliorare l’autostima, la sicurezza e l’amore per se stessi

E’ un training per giovani e adulti che vogliono migliorare il proprio benessere psicologico, poiché qualità come la sicurezza di sé, l’autostima, l’autoimmagine positiva e l’amore per se stessi si possono sviluppare anche nell’età adulta. L’atteggiamento generalizzato verso se stessi positivo (autostima) o negativo (disistima) si può cambiare.

L’autostima è correlata alla sicurezza, nel senso positivo del termine e cioè alla sicurezza nelle proprie capacità mentali e/o fisiche, all’essere ben accettato o addirittura ammirato dagli altri. Chi si accetta  può vivere in armonia con i suoi sforzi, con la sofferenza e anche con l’autocritica o la critica che viene dagli altri.

Ancora, all’autostima si associano termini che hanno a che fare con le emozioni, positive o negative, ovvero sentirsi bene o soddisfatti oppure ansiosi o depressi.

Il corso è utile anche per migliorare la propria efficienza nel lavoro (autostima specifica), oltre che  le proprie emozioni negative vs emozioni più positive.

Obiettivi:

– Aiutare la persona a vivere meglio e a migliorare il benessere psicologico ;

– Migliorare la sicurezza in se stessi, l’autostima, l’autoimmagine e l’amore per se stessi;

– Diventare più efficienti nel lavoro e più efficaci nel rapporto con il/la tuo partner, famiglia, amici;

– Entrare in “sincronia” con se stessi, perché essere in sincronia significa trarre il massimo da se stessi.

Contenuti:

  1. L’atteggiamento giusto per entrare in “sincronia con se stessi”: come svilupparlo
  2. Stare bene con se stessi e con gli altri: come e da dove partire
  3. Come arrivare a capire i nostri bisogni
  4. Come inviare e recepire i segnali comunicativi giusti, per sincronizzare la nostra personalità
  5. Come diventare più competenti, cioè più efficienti nel lavoro e più efficaci nel rapporto con il /la tuo partner, famiglia, amici

Durata: 5 incontri di gruppo o individuali

Metodologia:

Il Gruppo di Training ha una durata di 5 incontri di 3 ore. Gli incontri comprendono una prima parte teorica e una seconda parte pratica. In quest’ultima parte viene utilizzata la tecnica del “gruppo di discussione o di apprendimento” sui contenuti esposti. Questo programma rientra nel campo della Psicologia Applicata e si rifà sia  all’approccio Cognitivo-Comportamentale che all’approccio Sistemico-Relazionale.

Numero partecipanti: massimo 10-15 persone

Per iscriversi al corso o richiedere informazioni compilare questo modulo.

Questo sito utilizza cookie, ma solo in forma anonima e per aiutarci a capire qualcosa in più sulle persone che vengono a farci visita. Se vuoi saperne di più, puoi leggere nel dettaglio la nostra Cookie Policy. Cliccando "Accetto", consenti l'uso di TUTTI i cookies. Leggi Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi